
Tutto quello che c’è da sapere per navigare in sicurezza
Le dotazioni di bordo obbligatorie sono fondamentali per navigare in sicurezza, variano in base alla distanza dalla costa e a bordo devono essere sempre conservate in buono stato e a portata di mano. Parliamo di un equipaggiamento indispensabile per affrontare i possibili imprevisti della navigazione in mare.
Zattera, cintura e salvagente, fuochi di segnalazione, pompa di sentina e bussola sono tutte attrezzature da tenere a bordo e di cui bisogna tenere la scadenza costantemente sotto controllo. Il rischio è quello di incappare in multe salate e di non poter contare su questi dispositivi in caso di bisogno.
Prima di affrontare insieme l’elenco di tutte le dotazioni di sicurezza in mare, fiumi e corsi d’acqua, è bene ricordare che gli obblighi variano a seconda della distanza della navigazione dalla costa, che si calcola in miglia nautiche (1 mn = 1.852 m) e che prevede 7 distinte zone:
- Navigazione entro i 300 metri dalla costa
- Navigazione entro 1 miglio dalla costa
- Navigazione entro le 3 miglia dalla costa
- Navigazione entro le 6 miglia dalla costa
- Navigazione entro le 12 miglia dalla costa
- Navigazione entro le 50 miglia dalla costa
- Navigazione senza alcun limite dalla costa
Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno sulle dotazioni di sicurezza per la tua barca:
Dotazioni di sicurezza per la navigazione nei fiumi, torrenti e corsi d’acqua:
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 300 metri dalla costa:
Le norme non prevedono mezzi di salvataggio o dotazioni di sicurezza obbligatorie. La nostra esperienza ci porta a consigliarvi di portare sempre con voi almeno una cintura per ogni passeggero a bordo e una ciambella anulare con cima galleggiante. È importante sapere chele unità di lunghezza superiore a 7 metri, natanti compresi, quando sono all’ancora devono mostrare un pallone nero avente un diametro di 60 cm.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 1 miglio dalla costa:
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima galleggiante;
- pompa sentina o altro attrezzo di esaurimento;
- estintore da 1kg
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 3 miglia dalla costa:
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima;
- kit fuochi entro le 3 miglia: una boetta fumogena e due fuochi a mano a luce rossa;
tutti i kit fuochi hanno una validità di 4 anni dalla data di fabbricazione - fanali regolamentari:
a) per la navigazione diurna fino a 12 miglia dalla costa i fanali possono essere sostituiti da una torcia di sicurezza a luce bianca;
b) un’unità a motore fino a 7 metri e con velocità fino a 7 nodi può mostrare un fanale bianco visibile per tutto l’orizzonte. se possibile, inoltre, deve mostrare i fanali laterali;
c) nelle unità a vela inferiori a 20 metri, i fanali regolamentari possono essere combinati in un unico fanale fissato in testa o vicino alla testa d’albero, dove possano essere visti con più facilità. - apparecchi di segnalazione sonora o tromba a gas;
tutte le unità di lunghezza superiore ai 12 metri devono essere munite di fischio e campana. Attenzione: la campana può essere sostituita da un dispositivo sonoro portatile. - le barche a vela sono obbligate ad avere a bordo un segnale conico che va mostrato, con il vertice rivolto verso il basso, quando procedono contemporaneamente a vela e a motore;
- pompa di sentina o altro attrezzo di esaurimento;
- estintore
a) I natanti devono avere a bordo solo un estintore, indipendentemente dalla potenza del motore;
2) per le imbarcazioni il numero degli estintori e la loro capacità estinguente sono riportati nell’Allegato V al Regolamento al Codice della nautica.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 6miglia dalla costa:
- Tutte le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro le 3 miglia con i kit fuochi per 6/12 miglia, che comprende due fuochi a mano, due boette fumogene,due razzi a paracadute a luce rossa.
tutti i kit fuochi hanno una validità di 4 anni dalla data di fabbricazione
NAUTICAGEBA.IT ha realizzato comodi borsoni di sicurezza completi di tutte le dotazioni entro le 6 miglia ed entro le 12 miglia.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 12 miglia dalla costa:
- le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro 3 e 6 miglia dalla costa. I kit fuochi sono come le 6 miglia: due fuochi a mano, due boette fumogene, due razzi a paracadute a luce rossa.
- per i natanti è obbligatoria la zattera di salvataggio per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa avente i requisiti stabiliti dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (emanato dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto in data 2 marzo 2009) per tutte le persone a bordo.
vi ricordiamo che i vecchi “atolli” non sono più validi – Maggiori informazioni nella sezione zattere di salvataggio; - bussola obbligatoria e relative tabelle di deviazione (Le tabelle sono obbligatorie per le imbarcazioni ma non per i natanti);
- apparato VHF con canale di emergenza.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione entro 50 miglia dalla costa:
- zattera di salvataggio (per tutte le persone a bordo);
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima;
- kit fuochi entro le 50 miglia: un fuoco a mano, due boette fumogene, tre razzi a paracadute a luce rossa.
tutti i kit fuochi hanno una validità di 4 anni decorrenti dalla data di fabbricazione - bussola;
- un orologio, un barometro, un binocolo;
- carte nautiche della zona in cui si effettua la navigazione e strumenti di carteggio;
tre fuochi a mano a luce rossa; - cassetta di pronto soccorso Tabella D;
- Luci di via da installare anche in funzione della lunghezza della barca.
- apparecchi di segnalazione sonora (fischietto);
nota: le unità di lunghezza superiore a 12 metri devono essere munite di fischio e campana (Attenzione: la campana può essere sostituita da un dispositivo sonoro portatile come la tromba); - strumento di radio-posizionamento (Loran, GPS, ecc.);
- apparato Vhf;
- riflettore radar;
- le barche a vela sono obbligate ad avere a bordo un segnale conico che va mostrato, con il vertice rivolto verso il basso, quando procedono contemporaneamente a vela e a motore.
Le seguenti ulteriori dotazioni di sicurezza sono obbligatorie solo per le unità senza Marcatura CE (le altre ne sono già provviste):
- pompa di sentina o altro attrezzo di esaurimento;
- mezzi antincendio – estintori
Dotazioni di sicurezza per la navigazione senza alcun limite dalla costa:
- I mezzi e le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro 50 miglia dalla costa con:tre boette fumogene;quattro fuochi a mano a luce rossa;quattro razzi a paracadute a luce rossa;
- E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicating Radio Beacon): non sono previste caratteristiche regolamentari, ne esistono due tipi: classe A, con frequenza di 406 MHz, e classe B (mini), con frequenza di 243 MHz. Entrambi con un segnale faro sulla frequenza di 121,5 MHz.
Dotazioni di sicurezza per la navigazione senza alcun limite dalla costa:
- I mezzi e le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro 50 miglia dalla costa con:tre boette fumogene;quattro fuochi a mano a luce rossa;quattro razzi a paracadute a luce rossa;
- E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicating Radio Beacon): non sono previste caratteristiche regolamentari, ne esistono due tipi: classe A, con frequenza di 406 MHz, e classe B (mini), con frequenza di 243 MHz. Entrambi con un segnale faro sulla frequenza di 121,5 MHz.